Registrazione in Italia di una sentenza di divorzio pronunciata all’estero
Si informa che una sentenza di divorzio pronunciata all’estero non è considerata automaticamente valida in Italia.
La legge di diritto internazionale privato n. 218/1995 prevede, quale regola generale, l’automatica efficacia in Italia di sentenze straniere che rispettino alcuni requisiti basilari di compatibilità con l’ordinamento italiano.
I provvedimenti stranieri devono essere trascritti presso il Comune italiano competente.
Attenzione: per il riconoscimento della sentenza di divorzio è necessario che prima sia registrato il matrimonio.
Per richiedere la trascrizione di una sentenza di divorzio emessa dal tribunale emiratino
- Se ISCRITTO AIRE presso questa circoscrizione consolare
L’utente dovrà prendere appuntamento sul portale PRENOT@MI selezionando il servizio TRASCRIZIONE ATTI DI STATO CIVILE e presentare il giorno dell’appuntamento la seguente documentazione:
- a) originale integrale della sentenza (o copia autenticata) legalizzata dal Ministero degli Affari Esteri emiratino ( “UAE MOFA attestation”) con espressa indicazione che la stessa è “definitiva” (si ricorda che l’originale presentato sarà acquisito dall’ufficio consolare e NON VERRA’ RESTITUITO);
- b) traduzione in italiano eseguita da traduttore giurato;
- c) istanza di trasmissione della sentenza sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi dell’art. 47 del DPR 445/2000 attestante la sussistenza dei requisiti di cui all’art. 64 della legge 218/1995 nella quale si dichiara che la sentenza non è contraria ad altre sentenze pronunciate da un giudice italiano e che non pende un giudizio davanti a un giudice italiano per il medesimo oggetto e fra le stesse parti, unitamente alla copia dei passaporti di entrambi gli sposi.
Se la sentenza è stata emessa da un tribunale di Paese diverso dagli Emirati Arabi Uniti, per conoscere le modalità di legalizzazione e traduzione dei documenti si deve far riferimento esclusivamente alla rappresentanza Consolare Italiana del Paese dove la sentenza è stata emessa.
- Se NON ISCRITTO AIRE presso questa circoscrizione consolare
L’utente potrà prendere appuntamento psul portale PRENOT@MI selezionando il servizio LEGALIZZAZIONE presentando i documenti di cui ai punti a) e b) al fine di procedere alla sola legalizzazione consolare.
I documenti dovranno poi essere presentati alla rappresentanza diplomatico/consolare italiana del Paese estero di residenza (o al Comune, in caso di residenza in Italia) per la trascrizione.