Il Consolato Generale d'Italia in Dubai informa che il Ministero dell'Istruzione, Universita' e Ricerca ha pubblicato all'indirizzo http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri le disposizioni e i calendari riguardanti le procedure per l'ingresso, il soggiorno e l'immatricolazione di studenti stranieri ai corsi di formazione superiore in Italia nell'anno accademico 2019-2020.
La domanda di pre-iscrizione per gli ammessi al secondo semestre potrà essere presentata a partire dal 15 ottobre 2019 ed entro e non oltre il 07 novembre 2019 prenotando un appuntamento online al seguente indirizzo: https://consdubai.esteri.it/consolato_dubai/it/in_linea_con_utente/prenota_appuntamento/prenota-online.html selezionando il servizio "Notarile, assistenza consolare, pre-iscrizioni universitarie".
Solo dopo aver effettuato la pre-iscrizione si potra' richiedere un appuntamento all'Ufficio visti, scrivendo una mail all'indirizzo dubai.visa@esteri.it. Coloro che non dovessero aver bisogno della pre-iscrizione possono scrivere direttamente al medesimo indirizzo per fissare un appuntamento.
Il visto potra' essere rilasciato esclusivamente entro il 10 gennaio 2020, si prega pertanto gli studenti di procedere per tempo alla preparazione della documentazione richiesta e alla presentazione della domanda di visto, che dovra' avvenire possibilmente non oltre il 19 dicembre 2019.
A titolo puramente indicativo si fornisce una checklist dei documenti necessari per la presentazione della domanda di visto. Il Consolato Generale potra' in qualsiasi momento richiedere ulteriore documentazione. [checklist studio]
Si ricorda che ai fini del rilascio del visto, è sempre necessario acquisire la dichiarazione di valore, anche nei casi in cui non sia richiesta dall'Università. A seconda della scuola frequentata e del curriculum di studi seguito, si dovrà richiedere il rilascio della dichiarazione presso la Rappresentanza diplomatica italiana nel Paese che ha rilasciato il titolo di studio. In alternativa è possibile richiedere lo "Statement of Comparability" sui siti internet CIMEA e NARIC, che si invita a consultare attentamente.
A titolo di esempio uno studente che ha frequentato un Curriculum IB a Dubai, dovrà richiedere la dichiarazione di valore all'Ambasciata d'Italia a Ginevra o in alternativa lo "Statement fo comparability" tramite il sito internet CIMEA.
La domanda di visto per studio “immatricolazione università” è soggetta al pagamento di € 50 per i diritti consolari, importo non rimborsabile.
Resta salva la competenza dell’Autorità consolare di non rilasciare il visto qualora non sussistano i requisiti o per valutato rischio immigratorio.
Il rilascio del visto non comporta il riconoscimento accademico dei titoli e l’idoneità all’immatricolazione che resta di competenza esclusiva delle Università.
Eventuali ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati sul sito di questo Consolato