CONVERSIONE DELLA PATENTE ITALIANA
I titolati di patente italiana possono richiedere la conversione direttamente alla RTA - Road and Transportation Authority di Dubai, presentando la Dichiarazione di validità della patente di guida.
Per richiedere tale dichiarazione è necessario prenotare un appuntamento tramite il sistema PRENOTAONLINE. Il giorno dell'appuntamento sarà necessario presentare il modulo Dichiarazione validità Patente di Guida compilato e la patente italiana in corso di valità.
ATTESTAZIONE CONSOLARE DI CONFERMA DELLA VALIDITA' DELLA PATENTE DI GUIDA ITALIANA
Chi può ottenerla?
• i titolari di patente italiana residenti o dimoranti per un periodo di almeno 6 mesi in Paesi extra UE, in possesso dei requisiti psico-fisici previsti dalle norme vigenti e opportunamente certificati dai medici fiduciari, possono ottenere presso le competenti Autorità diplomatico-consolari italiane la conferma della validità della loro patente italiana, scaduta da non più di tre anni.
Chi non puo’ ottenerla?
• i diabetici, i mutilati e minorati fisici; gli ultra 65enni con titolo alla guida di autocarri di massa complessiva, a pieno carico, superiore a 3,5 t, autotreni ed autoarticolati, adibiti al trasporto di cose, la cui massa complessiva, a pieno carico, non sia superiore a 20 t, macchine operatrici: per tali categorie è obbligatoria una visita medica collegiale presso le ASL in Italia.
Cosa occorre presentare all’Autorità consolare per ottenere l’attestazione?
1. domanda di conferma della validita' della patente italiana;
2. certificato medico rilasciato dal medico di fiducia del Consolato Dr. Sergio MAZZEI General Surgeon, Al Das Medical Clinic, Dubai, Palm Jumeira - Shoreline APT - Building N. 10 - Ground Floor Tel. 04 4529998 cell. 050 9487224 email mazzeisergio1979@gmail.com (NB: l’onorario dovuto è a carico del connazionale). Ai fini del rilascio del certificato medico, occorre presentare il passaporto in corso di validità, la patente di guida italiana e una fototessera recente;
3. patente di guida scaduta da non oltre tre anni;
4. pagare l'equivalente in dirham di € 41.00 (non si accettano altre valute e il pagamento deve avvenire in contanti) che possono leggermente oscillare in relazione al tasso di cambio ufficiale dell’Ambasciata.
Come avviene il rilascio?
• viene rilasciata una specifica “Attestazione consolare di conferma della validità della patente di guida”, la quale è valida esclusivamente per il periodo di residenza all’estero e va conservata unitamente alla patente originale scaduta e, a richiesta, è da esibire assieme a quella;
• al rientro in Italia, il titolare della patente deve rivolgersi alla competente Autorità, l’Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile e provvedere al rinnovo della propria patente.
Per quali categorie e per quale periodo e’ valida l'attestazione?
L’attestazione e’ valida per il periodo di permanenza all'estero del titolare, con le seguenti limitazioni:
Categoria | Meno di 50 anni | più di 50 | più di 60 | più di 65 | più di 70 |
A | 10 | 5 | 5 | 5 | 3 |
B | 10 | 5 | 5 | 5 | 3 |
C | 5 | 5 | 5 | 2 | 2 |
D | 5 | 5 | 1 | - | - |
E La patente di categoria E (BE, CE, ecc.) ha la stessa validità della patente a cui e’ associata
NB I duplicati per smarrimento, distruzione o furto della patente devono essere richiesti in Italia presso il competente ufficio provinciale della Direzione Generale della M.C.T.C..
Per ulteriori informazioni clicca QUI