This site uses cookies to provide a better experience. Continuing navigation accept the use of cookies by us OK

Prenota Online

 

Prenota Online

PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO

 

 

Per prenotare il tuo appuntamento tramite il portale prenot@mi CLICCA QUI

AVVISO: A partire dal 14 giugno p.v. è online il nuovo portale, Prenot@Mi, disponibile all’indirizzo https://prenotami.esteri.it, per la registrazione e la scelta del Consolato di riferimento e la successiva prenotazione degli appuntamenti per i servizi consolari. Sarà quindi possibile prenotare gli appuntamenti soltanto sul nuovo portale a decorrere dalla prima data disponibile fissata dalla Sede. Gli appuntamenti già prenotati nell’attuale portale Prenota Online (POL) saranno in ogni caso mantenuti validi ed erogati nella Sede consolare di prenotazione. Il nuovo portale sostituirà progressivamente l’attuale portale Prenota Online, che rimane attivo fino a esaurimento degli appuntamenti già fissati.

Il portale Prenot@Mi propone alcune funzionalità innovative. La sicurezza applicativa è stata così incrementata e saranno introdotti ulteriori sistemi di autenticazione più robusti, al fine di accertare la genuinità dell’utente. La nuova interfaccia grafica, più semplice, intuitiva e user-friendly, vuole inoltre semplificare l’approccio dell’utente in fase di registrazione e prenotazione. Il portale introduce altresì un sistema di gestione delle liste d’attesa, in modo tale da non perdere la priorità acquisita al momento della prenotazione e da fornire un riscontro all’utente pur in assenza momentanea di appuntamenti. L’utente potrà, già in fase di prenotazione, caricare sul portale i documenti necessari all’erogazione del servizio prenotato, riducendo così i tempi di lavorazione allo sportello il giorno dell’appuntamento.

 

LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI PRENOTARE

Il Consolato Generale, in seguito all'introduzione del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020, cosiddetto Decreto Rilancio, e in linea con quanto stabilito dalla normativa italiana per gli uffici pubblici e dalla normativa locale, riceve esclusivamente su appuntamento e solo per i servizi che non possono essere erogati online.

A titolo esemplificativo i seguenti servizi possono essere richiesti online o tramite email:

    l’iscrizione in AIRE
    l’aggiornamento dell’indirizzo
    richiesta codice fiscale (emissione, sostituzione tessera, ecc.)

 

MODALITA’ DI PRENTAZIONE DELL’APPUNTAMENTO

E' online il servizio PRENOT@MI per la prenotazione del servizio di rilascio passaporti.
Tramite lo stesso portale è inoltre possibile prenotare anche i seguenti servizi:   
- rilascio certificati;
- legalizzazione documenti;
- patente di guida;
- certificazione copia conforme

Per i certificati di esenzione doganale e dichiarazioni di accompagnamento si accetta il deposito dei documenti in busta chiusa con copie dei passaporti tra le 9 e le 12 all’ingresso del Consolato. Per chiarimenti si puo' scrivere a consular.dubai@esteri.it.

Per informazioni e prenotazioni relative al servizio notarile, si invita a contattare vcons.dubai@esteri.it.

Per informazioni sulle pubblicazioni di matrimonio, si invita a contattare l’ufficio matrimoni all’indirizzo vcons.dubai@esteri.it.

Per le questioni di cittadinanza per matrimonio (art. 5 l. 91/92) gli utenti possono contattare l’ufficio cittadinanza all’indirizzo vcons.dubai@esteri.it.

Gli appuntamenti verrano fissati sulla base dei criteri di oggettiva urgenza e non rinviabilità.


COME FUNZIONA IL SISTEMA DI PRENOTAZIONE ONLINE?

Per accedere al servizio la prima volta l'utente dovrà registrarsi fornendo i dati personali ed una casella di posta elettronica. Alla casella indicata l'utente riceverà una e-mail di conferma della registrazione, in modo da poter attivare la propria utenza e accedere al sistema di prenotazione on-line (avvertenza: se la casella è del tipo gratuito - per es. Yahoo, Hotmail, Gmail, ecc. - è possibile che la e-mail di conferma pervenga dopo varie ore, oppure che venga spostata nelle cartelle "posta non desiderata" o "spam", pertanto si consiglia di controllare queste cartelle.

Una volta ricevute le credenziali l'utente potrà accedere al sistema mediante il suo nome utente/password, cliccando successivamente su "Login". L'utente dovrà poi selezionare il servizio di competenza. Attenzione: per prenotare l'appuntamento, cliccare sul nome del servizio prescelto e NON sulla busta bianca in corrispondenza, che consentirà unicamente di inviare una email alla Sede.

Dato che il sistema è automatico – cioè senza operatore - è necessario che l'utente gestisca direttamente il suo account personale. L’operatore consolare non può forzare il sistema. E' da tenere presente che per motivi operativi e di gestione interna, la possibilità di inserimento delle richieste di appuntamento nel calendario viene mantenuta disponibile in un intervallo determinato per tipologia di servizio (da 30 giorni a 90 giorni, con estensione quotidiana di tale intervallo). Qualora pertanto non si trovino date disponibili nel calendario, è necessario attendere il giorno successivo e riprovare.

Nota Bene: il buon funzionamento del sistema di appuntamenti online dipende molto sia dal corretto inserimento delle richieste da parte degli interessati, sia dal fondamentale rispetto per le esigenze di altre persone che si trovano in situazione analoga. Al fine di fornire un servizio sempre più vicino alle aspettative degli utenti vi preghiamo pertanto di cancellare senza ritardo gli appuntamenti non più necessari.

Si ricorda che in prossimità della data dell'appuntamento (in un arco di tempo che va dai 10 ai 3 giorni prima), il sistema invia automaticamente una e-mail con la quale viene chiesto all'utente di confermare l'appuntamento a suo tempo prenotato. In mancanza di conferma il sistema annulla automaticamente la prenotazione.
Si consiglia di controllare periodicamente la casella di posta, compreso lo spam, per eventuali comunicazioni da parte dell'ufficio.
Si ricorda ad ogni buon fine che nel medesimo arco temporale (10-3 giorni prima) è comunque sempre possibile confermare l'appuntamento accedendo al proprio account nel sistema PRENOT@MI nella sezione "Lista appuntamenti".

 

IL GIORNO DELL’APPUNTAMENTO IN CONSOLATO

Solo l'interessato potrà accedere ai locali del Consolato opportunamente dotato di Dispositivi Individuali di Protezione (mascherina e guanti).
Si suggerisce di visitare il sito internet per informazioni (documenti necessari, modalità di erogazione del servizio, tariffe consolari, etc.) che potranno rivelarsi utili in vista dell’appuntamento in Consolato.
Per ragioni di sicurezza, si raccomanda di non portare valigie, bagaglio ingombrante, zaini voluminosi, carrozzine all’interno del Consolato Generale. Il Consolato Generale non può ritenersi responsabile per quanto lasciato incustodito all’interno o all’esterno dell’edificio.

Il pagamento dei diritti consolari deve essere effettuato in contanti.


Location:

Dubai

76