Il Ministero dell’Interno ha pubblicato le istruzioni relative alla presentazione e all'ammissione delle candidature nella Circoscrizione Estero, consultabili al seguente link: Elezioni Politiche - Pubblicazione 2 (interno.gov.it). Eventuali quesiti e chiarimenti interpretativi dovranno essere rivolti direttamente ...
Leggi tuttoGli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il dirit...
Leggi tuttoCon il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cit...
Leggi tuttoCare e cari connazionali, Desidero rivolgere a voi tutti il più cordiale augurio in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno, la più importante ricorrenza istituzionale del nostro Paese, perché in questa data celebriamo la fondazione stessa della Repubblica. Con il voto nel referendum del 2 giugno...
Leggi tuttoReferendum abrogativi 12 giugno 2022 Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei 5 referendum abrogativi in tema di giustizia ex art. 75 della Costituzione. Per consultare i quesiti referendari, clicca...
Leggi tuttoRitorna, con la sua quarta edizione, il concorso-premio "Vivo d'arte", organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Fondazione Romaeuropa. L'iniziativa, dedicata ai giovani artisti italiani di età inferiore ai 36 anni e residenti stabilmente all'estero (iscritti...
Leggi tuttoGli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022), nonché i familiari con...
Leggi tuttoThe Consulate General of Italy in Dubai informs that the Ministry of University and Research has published the provisions and calendars concerning the procedures for the entry, stay and enrolment of foreign students in higher education courses in Italy for the academic year 2022-2023 (http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri)....
Leggi tuttoAi sensi dell'art. 4 della Legge 459/2001, l'elettore residente all'estero e iscritto all'AIRE puo' esercitare l'opzione per il voto in Italia dandone comunicazione scritta alla Rappresentanza diplomatica o consolare operante nella circoscrizione consolare di residenza, in questo caso, al Consolato Generale d’Italia a...
Leggi tuttoE' stato pubblicato l'avviso al pubblico per la ricerca e selezione di sponsor per eventi promossi dal Consolato Genrale d'Italia a Dubai nel 2022/2023. Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse e' fissato al 30 aprile 2022. Avviso al pubblico; Allegato A - Manifestazione di interesse; Allegato...
Leggi tuttoI. PER CHI ARRIVA DALL’ITALIA a) Cittadini non residenti Tutti coloro che intendano recarsi all’estero, indipendentemente dalla destinazione e dalle motivazioni del viaggio, devono considerare che qualsiasi spostamento, in questo periodo, può comportare un rischio di carattere sanitario. In particolare, nel...
Leggi tuttoCon la visita al Padiglione italiano di Sua Altezza lo Sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Crown Prince di Dubai e Presidente del Consiglio Esecutivo, lo scorso 1 febbraio è stata inaugurata a Dubai la 26ma edizione di AEEDC (International Dental Conference and Arab Dental Exhibition), in cui il nostro...
Leggi tuttoSi comunica che, a partire dal 15 novembre 2021, i cittadini iscritti in AIRE hanno la possibilità di richiedere direttamente online diversi tipi di certificati anagrafici. Il rilascio di tali certificati è gratuito e naturalmente possibile solo a condizione di avere un'identità digitale (CIE, Spid o CNS), dal momento...
Leggi tuttoA partire dal 10 gennaio 2022 e fino a nuove indicazioni, per poter accedere agli Uffici di questo Consolato Generale i visitatori esterni e gli utenti dei servizi consolari, oltre che a sottoporsi al controllo della temperatura corporea, dovranno esibire all’ingresso: - Se vaccinati: certificato vaccinale; - Se...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy